Guida alle Taglie
Scegliere gli occhiali giusti può essere un processo complesso. Questa guida ti aiuterà a trovare il tuo abbinamento migliore. Tutti gli occhiali hanno caratteristiche funzionali ed estetiche diverse, quindi utilizziamo tre informazioni per determinare quanto segue:
COMPRENDERE LE DIMENSIONI
La misura del telaio si riferisce alla larghezza orizzontale del telaio, misurata tra il centro della cerniera sinistra e quella destra. Le nostre cornici sono disponibili in una o più dimensioni. Vedi la gamma nella tabella qui sotto:

COME TROVARE LA TAGLIA GIUSTA PER TE!
1. Per trovare la misura corretta della montatura, usa un righello per misurare la distanza cerniera-cerniera di un paio di occhiali che già possiedi e che ti stanno bene. Considerare l'intervallo di tolleranza di +/- 4 mm.
2. Se possiedi già un paio di occhiali, troverai dei numeri incisi all'interno dell'asta dell'occhiale. Questi numeri indicano quanto segue:


Il primo numero è il CODICE DEL MODELLO, seguito dalla LARGHEZZA DELLA LENTE e dalla LARGHEZZA DEL PONTE. Di solito c'è un terzo numero che rappresenta la LUNGHEZZA DELL’ASTA, ovvero la misura delle "braccia" della montatura. A volte c'è un quarto numero che indica L’ALTEZZA DELLA LENTE.
DIMENSIONI LENTI

DIMENSIONI ASTA

DIMENSIONI PONTE

VESTIBILITÀ
La vestibilità è un'informazione estetica che determina la quantità di copertura del viso per una determinata taglia.

Le montature mostrate nell'immagine hanno tutte la stessa misura ma ognuna ha una vestibilità diversa.
I tre allestimenti possibili sono:
STRETTO: una lente frontale piccola per chi preferisce coprire una porzione più piccola del viso.
REGULAR: una lente frontale media pensata per chi preferisce coprire una porzione media del viso.
AMPIO: una lente frontale più grande pensata per chi preferisce coprire una porzione maggiore del viso.
PONTE E NASELLI?
Le quattro opzioni di ponte e naselli sono:
Vestibilità a ponte alto: offre una vestibilità più sicura e confortevole per chi ha il ponte del naso alto e gli zigomi più bassi. Una buona scelta se il ponte del naso è al di sopra del livello delle pupille.
Vestibilità a ponte basso: offre una vestibilità più sicura e confortevole per chi ha un ponte nasale basso e zigomi più alti. Una buona scelta se gli occhiali tendono a scivolare lungo il naso, a sedersi troppo in basso o a premere sulle tempie o sulle guance.
Vestibilità universale: questa opzione si adatta alla maggior parte delle forme del viso.
Naselli regolabili: naselli che possono essere allargati o ristretti per adattarsi alla forma unica del tuo naso.
COME TROVARLA SE NON HO CON ME GLI OCCHIALI?
COSA TI SERVE:

Una carta di credito o un cartoncino di dimensioni simili

Uno specchio o la fotocamera interna del tuo smartphone
1. Prendi una carta di plastica
Usa una carta di credito, una carta bancaria o una carta simile di dimensioni standard. Assicurati che la carta sia ben dritta e senza pieghe.
2. Posiziona la carta sul tuo viso
Appoggia la carta sul naso, dove normalmente si posiziona il ponte degli occhiali. Tieni la carta all’altezza del naso e assicurati che sia centrata tra i tuoi occhi.
3. Misura la larghezza del viso
Per determinare la larghezza della lente degli occhiali, misura la larghezza del viso da tempio a tempio, mantenendo la carta in posizione orizzontale sopra il naso.

ESEMPI
TAGLIA | VESTIBILITA' |
---|---|
fino alla 47 | Piccola |
dalla 48 alla 51 | Media |
dalla 52 in poi | Grande |
Da cerniera a cerniera (mm) | Taglia |
---|---|
< 121 | XXS |
121 - 124 | XS |
125 - 128 | S |
129 - 132 | M |
133 - 136 | L |
137 - 140 | XL |
> 140 | XXL |